Intorno al lavoro

LAVORO E POLITICA SI INCONTRANO IN UN BLOG

non lo escludo (cit.)

  • BLOG

  • ABOUT ME

  • CONTACT & NEWSLETTER

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • personale
    • storia
    • politica
    • social network
    • lavoro
    • altri autori
    Cerca
    Andrea Morzenti
    • 22 apr 2018
    • 3 min

    GDPR: prorogare un po', non troppo; e senza dirlo

    L'acronimo "GDPR" sta per General Data Protection Regulation. Lo possiamo chiamare anche Regolamento UE Privacy e, come tutti i Regolamenti comunitari, a differenza delle Direttive, ha "forza di legge" negli Stati Europei senza necessità che vi sia una legge dello Stato a recepirlo. Molte le novità: il concetto di accountability (responsabilizzazione e comprovabilità delle scelte, diverse, che deciderà di porre in essere ogni singola azienda), la privacy by design (ragionare

    0 commenti
    Andrea Morzenti
    • 4 feb 2018
    • 5 min

    Anche il braccialetto è di Amazon, non di Pandora

    Quando c'è di mezzo Amazon, la polemica è garantita. Anche se, come nel caso dei braccialetti di cui si parla in questi giorni, c'è solo un brevetto e nulla più (cliccando qui è possibile consultare la documentazione completa). Ma qual è la funzione di questi braccialetti? Lo ha spiegato Il Post con un articolo del 2 febbraio 2018, di cui riporto questo passaggio: «Come è spiegato sul brevetto del dispositivo, i braccialetti di Amazon servirebbero solo per aiutare i dipendent

    0 commenti
    Andrea Morzenti
    • 24 lug 2017
    • 3 min

    La selezione del personale e i social network: privacy e dintorni

    Il datore di lavoro/recruiter non può presumere che un lavoratore/candidato dia il consenso al trattamento dei suoi dati presenti su un profilo social, solo perché resi disponibili pubblicamente. Questo non costituisce ambito di trattamento consentito. Serve un legittimo interesse. Prima di fare ricerche sul profilo social dei candidati, il datore di lavoro deve capire se il profilo è stato aperto per motivi personali o professionali. In ogni caso, il datore di lavoro può tra

    0 commenti

    © www.intornoallavoro.com - BLOG DI LAVORO E POLITICA

    online dal 7 luglio 2017

    ​

    © 2017 Andrea Morzenti #intornoallavoro All Rights Reserved

    "Ho insegnato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è la politica. Sortirne da soli è l’avarizia" (Don Lorenzo Milani)
    • Twitter Round
    • LinkedIn - Black Circle