Intorno al lavoro

LAVORO E POLITICA SI INCONTRANO IN UN BLOG

non lo escludo (cit.)

  • BLOG

  • ABOUT ME

  • CONTACT & NEWSLETTER

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • personale
    • storia
    • politica
    • social network
    • lavoro
    • altri autori
    Cerca
    Andrea Morzenti
    • 28 set 2020
    • 3 min

    Allineamenti

    Mai come ora, credo, sì è assistito ad un allineamento così forte tra popolo e Istituzioni. L’oltre 70% del Sì al referendum costituzionale di domenica e lunedì scorsi ha confermato la legge costituzionale di riduzione del numero dei parlamentari votata a stragrande maggioranza, quasi unanimità, in quarta e ultima lettura della Camera. Il popolo quindi è allineato al Parlamento. Ma il voto era anche un voto sul Governo Conte e quindi un allineamento c’è anche con l’Esecutivo

    0 commenti
    Andrea Morzenti
    • 14 set 2020
    • 1 min

    L'apologo del No

    Il 2016 pare un altro mondo rispetto a oggi. Dal punto di vista politico, ma non solo. Si concluse con il referendum che bocciò una riforma costituzionale organica e che vide così la cacciata di Matteo Renzi, ormai resosi antipatico ai più. Quella riforma provammo a spiegarla qui con “le sei cose” da sapere, per un voto il più possibile sulla riforma e non sulla persona. Io, chi mi segue lo sa bene, votai Sì. Questo 2020 della pandemia, prova a ripartire - assieme alla scuola

    0 commenti
    Andrea Morzenti
    • 31 ago 2020
    • 2 min

    Io voto No al tanto al chilo

    In principio furono Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo con “La Casta”, era il 2 maggio 2007. L’ho comprato e letto pure io, certo; anzi, forse, me l'han regalato. “Così i politici italiani sono diventati intoccabili”, era il sottotitolo del libro. Il Corriere ne ha sempre fatto una propria bandiera. I politici, brutti e cattivi, spesso ladruncoli e scalda poltrone, sono troppi e, appunto, intoccabili. Fanno solo malefatte, vanno tagliati e ridotti di numero. Nacque poi il Vaf

    0 commenti
    Andrea Morzenti
    • 4 dic 2017
    • 4 min

    Un anno fa...

    Un anno fa esatto, il NO ha vinto il referendum costituzionale. La maggioranza dei votanti (quasi il 60%) ha bocciato la riforma della Costituzione voluta dal governo Renzi e approvata dal Parlamento. Si è scritta la parola fine, definitiva, sulla possibilità di riformare la Costituzione? Il bicameralismo paritario resterà per sempre una caratteristica, più unica che rara, delle nostre Istituzioni? Abbiamo abbandonato definitivamente il sistema maggioritario a favore del prop

    0 commenti
    Andrea Morzenti
    • 17 lug 2017
    • 2 min

    Il Referendum per l'autonomia in Lombardia

    Milano è tappezzata con un sacco di manifesti che recitano: "22 ottobre 2017 - Referendum per l'autonomia". E anche molti taxi girano per Milano con lo stesso manifesto incollato alle portiere. Diciamo che Maroni e la sua Giunta puntano parecchio su questo referendum (Maroni un po' mi ricorda un altro politico ...). Quindi se vince il Sì la Lombardia sarà come la Valle d'Aosta (o la Sicilia, Sardegna, Friuli, Trentino)? Avremo un sesta Regione a statuto speciale? È così? Per

    0 commenti
    Andrea Morzenti pubblicato su mychiclist.it
    • 10 nov 2016
    • 4 min

    Le #seicose da sapere sulla riforma costituzionale del 2016

    Domenica 4 dicembre 2016, ormai credo lo sappiamo un po’ tutti, si vota per il referendum costituzionale. Ho pensato allora di chiedere ospitalità a questo blog per provare a spiegare su cosa voteremo. Ospitalità accordata, a due precise condizioni: i) che il linguaggio non sia troppo “legalese” e ii) che i contenuti siano sei, né uno di più né uno di meno (ma questo, come dire, me l’aspettavo). Una premessa però, prima di vedere #leseicoseche del referendum, mi è stata conce

    0 commenti

    © www.intornoallavoro.com - BLOG DI LAVORO E POLITICA

    online dal 7 luglio 2017

    ​

    © 2017 Andrea Morzenti #intornoallavoro All Rights Reserved

    "Ho insegnato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è la politica. Sortirne da soli è l’avarizia" (Don Lorenzo Milani)
    • Twitter Round
    • LinkedIn - Black Circle